Musica, Dischi & Concerti
Ultime News di Musica, Dischi & Concerti in Umbria. Notizie aggiornate in tempo reale dal Giornale dell’Umbria.
Latest story
More stories
2 Shares0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, PERUGIAColori e sapori nella sala dei Notari, il concerto degli Amici della Musica invaso dai rumori festaioli
Si è esibita la giovane e interessante pianista Ying Li Stefano Ragni Un Ravel alla Paco Rabanne, un Prokofiev con le sgambettate di Nureiev, e un Liszt grommoso che si sfoglia come i bugiardini dei Baci Perugina: una pianista che fa pubblicare un ameno progetto di ascolto sul “cerchio della vita” e, per non farci […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, PERUGIAA palazzo Gallenga l’AGiMus con una bella prestazione di Libercantus
Ottima presenza vocale della formazione perugina e ampi consensi per il maestro Vagnetti Una formazione scelta di cantori selezionati da Vladimiro Vagnetti costituisce il Libercantus, protagonista l’alto ieri sera di un bellissimo concerto per l’AGiMus. Nell’ aula magna di Palazzo Gallenga piena come per le occasioni particolari un concerto che si apriva sui temi della […] More
1 Shares0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo Nazionale«A Sound n Common feat. Peter Bernstein», un processo tradizionale di fermentazione creativa che regala al mondo un distillato di jazz in purezza (GleAM, 2023)
// di Francesco Cataldo Verrina // «A Sound n Common feat. Peter Bernstein» è un disco rispettoso delle normative vigenti e legali del jazz: tradizionale nel concept ma caratterizzato da un processo di elaborazione dinamica e costantemente up-to-date. In una vecchia intervista Joe Zawinul dichiarava: «Se non mi fossi trasferito in USA, non sarei mai […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo Nazionale«Happy Run» di Sasha Mashin, un desiderio di libertà espressiva che corre sul filo di un jazz aperto e free form
La batteria di Sasha funge da spirito guida, complice il basso di Novikov, mentre il sax di Giuliani cammina sul ciglio del burrone, senza mai debordare su zone particolarmente acquitrinose, tanto che il flusso melodico, per quanto dissonante, produce un piacevole effetto di fluidità mentale, come quando si corre e si riesce a pensare senza […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & ConcertiGiovedì pomeriggio, a palazzo Gallenga un coro per la pace con Libercantus di Vladimiro Vagnetti
Programma opportunamente destinato alla riflessione sui temi della coesistenza di civiltà e di culture di Stefano Ragni Giovedì prossimo, alle 17 l’aula magna di Palazzo Gallenga si aprirà ancora una volta per una iniziativa musicale dedicata al tema della pace nel mondo.Ne sarà protagonista la formazione corale di Libercantus diretta da Vladimiro Vagnetti che ha preparato un programma […] More
Perugia, alla sala dei Notari musica per l’infinito
Carbonare e Pace suonano Schumann e Brahms per gli Amici della Musica Stefano Ragni Ai Notari musica per l’infinito: Carbonare e Pace suonano Schumann e Brahms per gli Amici della Musica Corso Vannucci già irrorato di luci di stelle natalizie, in un tripudio di scintillio. Ieri pomeriggio, a due scalini dalla sala della Vaccara dove […] More
Il pianista tedesco Christian Pabst, perugino di adozione, pubblica «The Palm Tree Line»: calde vibrazioni di un jazz sospeso tra passato e presente
Per quanto basato su un concept moderno, il disco rivolge sovente lo sguardo allo specchietto retrovisore, sviluppando una rilassata aura di benessere fisico e mentale, nonostante i momenti intensi ed un trio jazz in perfetta armonia che fa sul serio. // di Francesco Cataldo Verrina // Sembra che ci sia un punto sulla terra, in […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo NazionaleVito Di Modugno Quartet With Fausto Leali con «Black, White And Blues», uno strumento di seduzione di massa
Un crossover di musica su un magnifico substrato soul-jazz, dove i rifacimenti assumono una nuova cittadinanza rinvigoriti dall’inedito modulo espressivo, mentre i componimenti originali trovano una piattaforma su cui adattarsi assurgendo di diritto allo status di piccoli classici. // di Francesco Cataldo Verrina // Molti anni fa ero a Sanremo, facevo dei servizi per una […] More
3 Shares0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo Nazionale«Composit» di Giovanna Magro Feat. Giovanni Mazzarino, un legame quasi ombelicale tra interpretazione e composizione
Il lavoro sulla voce da parte della Magro è intersezionale: la cantante siracusana riesce ad incunearsi perfettamente fra le armonie sviluppate dalla retroguardia portando la melodia ad una temperatura di ebollizione emotiva costante, dove le parole sembrano succhiare l’anima alla musica. // Francesco Cataldo Verrina // Il canto nel jazz è quella cellula inquieta che […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo NazionaleModern Art Trio e molto altro. Intervista al produttore discografico Angelo Mastronardi
// di Guido Michelone // La ristampa dell’album Modern Art Trio (1970) su vinile con un’eccezionale curatela tecnico-filologica è il presto per intervistare il deus ex machina di quest’operazione, Angelo Mastronardi, musicista e produttore, il quale racconta di sé svelandoci come si lavora seriamente nel mondo del jazz, un mondo, dove spesso, tutto o quasi […] More
Amici della Musica a santa Cecilia, Orizzonti di autunno con i solisti di Opificio Sonoro
Ieri sera ci siamo potuti godere la seconda delle emissioni, perdendoci la prima che era stata intitolata “Frames” ed era stata dedicata ai rapporti tra musica e pellicola cinematografica Si aspetta sempre con attenzione l’appuntamento con i ragazzi di Opifico Sonoro, il collettivo strumentale che, sotto l’impulso di Marco Momi, rappresenta l’avamposto più avanzato di […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo Nazionale«Astrolabio Mistico» di Michel Godard e Roberto Ottaviano, una moderna chanson de geste dove parole e musica si fondono in un armonioso incanto
…una trama sonora a maglie larghe fra le quali fanno capolini personaggi ed interpreti, luoghi e suggestioni in un susseguirsi di scenari musicali che si arricchiscono progressivamente per dipanarsi attraverso una dinamica espositiva carica di tensione, lirismo, pathos e poesia… // di Francesco Cataldo Verrina // Una musica dal sapore antico trasportata sulle ali della […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo NazionaleFederica Michisanti Quartet con «Afternoons» , la rappresentazione plastica del sincretismo tipico del jazz contemporaneo
«Afternoons» è un disco duale a base di jazz espanso, valido per una meditazione olistica, quasi totalizzante o ideale per lasciarsi trasportare dalle narrazioni tematiche di Federica Michisanti che configurano e trasfigurano continuamente un universo parallelo alimentato da una liricità aliena caduta sulla terra degli uomini. // di Francesco Cataldo Verrina // Federica Michisanti è […] More
Concerto in prospettiva multimediale: all’Università per Stranieri ne ha parlato Rolando Marini
Interessante lectio magistralis del docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, nonché prorettore dell’ateneo internazionale Nel contesto dei pomeriggi musicali della Parola Musicale programmati nell’aula magna dell’Università per Stranieri, martedì scorso si è inserita la voce autorevole di Rolando Marini, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, nonché prorettore dell’ateneo internazionale. Argomento della […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, PERUGIATrio Chagall in concerto. Giovani talenti protagonisti alla Sala dei Notari, domenica 19 novembre
Trio Chagall in concerto. Giovani talenti protagonisti alla Sala dei Notari Sempre per le nuove generazioni torna anche il progetto Musica per Crescere, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS: lezioni-concerto e spettacoli musicali dedicati alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado dell’Umbria Saranno i giovani ma già affermati musicisti del […] More
3 Shares0 Votes
in ASSISI/BASTIA, Musica, Dischi & ConcertiL’unicità di Achille Lauro a Radio Subasio Music Club mercoledì 22 novembre
Di recente ha detto di sé “bisogna ammettere che la mia identità è abbastanza unica”. L’unicità di Achille Lauro riempirà il Radio Subasio Music Club di mercoledì 22 novembre. Dalle 21:00 alle 22:00 l’artista regalerà ai fan presenti in studio e video-collegati da casa un’ora di musica dal vivo e di parole, da seguire in simulcast in Fm ed in streaming. A […] More
0 Votes
in ASSISI/BASTIA, Musica, Dischi & Concerti“Il Vajont di tutti, riflessi di speranza” di Andrea Ortis e “Il lago dei cigni ovvero il canto” del Balletto di Roma in scena al Teatro Lyrick
“Il Vajont di tutti, riflessi di speranza” di Andrea Ortis e “Il lago dei cigni ovvero il canto” del Balletto di Roma con coreografie di Fabrizio Monteverde per il doppio appuntamento in scena al Teatro Lyrick di Assisiquesta settimana Doppio appuntamento al Teatro Lyrick di Assisi con la stagione “Scopriamo le carte” – promossa dall’associazione […] More
La Pop Art conquista Perugia con un evento esclusivo allo Spazio CEC
Con l’iniziativa “Urban Pop, l’Arte al Centro” per la prima volta in Umbria si è dato spazio su scala nazionale a un dibattito sull’arte contemporanea grazie alla fusione dell’editoria di settore con la rivista Riflesso e un’esposizione di artisti italiani Perugia fa il pieno di appassionati di Pop Art che sono accorsi davvero numerosi da tutta la […] More
1 Shares0 Votes
in Musica, Dischi & ConcertiAl teatro Cucinelli di Solomeo Mariangela Vacatello per un’apertura entusiasmante con i Cameristi di Perugia
Donna piena di modestia, di una eleganza silenziosa e di un agire semplice e cordiale, Mariangela affascina nella vita come nella musica Èincredibile la carica di entusiasmo, di energia e di affetto che suscita Mariangela Vacatello al suo apparire sul palco. E non è questione del fatto che il teatro Cucinelli sia pieno di suoi […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo NazionaleIl disco di culto dei «Modern Art Trio» (D’Andrea / Tonani / Tommaso), «Progressive Jazz», esce in vinile audiofilo e CD, restaurato e rimasterizzato in America (GleAM Records, 2023)
«Modern Art Trio» di D’Andrea / Tonani / Tommaso è un raccordo tra il passato recente del jazz, la rappresentazione plastica di un presente, dove ogni mutamento di stile e di rotta, in quell’abbrivio di anni Settanta, diventava futuro anteriore in breve tempo ed a presa rapida». // di Francesco Cataldo Verrina // Sono fermamente […] More
1 Shares0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo Nazionale«M.E.T.E. / Music Enlightens The Earth», di Riccardo Di Gianni, Ludovico d’Apollo e Elias Farina: il ritmo come linguaggio dell’anima (Dodicilune, 2023)
La sintesi materica e spirituale un sistema compositivo, esecutivo ed improvvisativo figlio del suo tempo per tecnica e tecnologia, ma imbevuto di credenze, movenze e sapienze antiche, quali risorse immarcescibili tese allo sviluppo di una forma et deforma mentis jazz nell’accezione più larga del termine, la quale fa appello al primo modello di espressione umana: […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, SPOLETOCominciato Spoleto Jazz 2023 , Tony Levin’s Stick Men Al Teatro Caio Melisso Venerdì 10 Novembre -Il Programma Completo Del Festival
Visioninmusica presenta SPOLETO JAZZ 2023 Direzione artistica: Silvia Alunni 20 OTTOBRE (21,00) – TEATRO CAIO MELISSOSARAH MCKENZIE QUARTET 4 NOVEMBRE (21,00) – TEATRO NUOVOJOHN SCOFIELD TRIO 10 NOVEMBRE (21,00) – TEATRO CAIO MELISSOSTICK MEN 17 NOVEMBRE (21,00) – TEATRO NUOVOTIGRAN HAMASYAN TRIO Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket Spoleto Jazz torna in autunno con quattro straordinari […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, PERUGIAMariangela Vacatello, Orchestra da Camera di Perugia e Luis Gorelik per il debutto della stagione concertistica del teatro Cucinelli di Solomeo
In programma il “Concerto op. 54 per pianoforte” di Robert Schumann e la “Sinfonia ‘Italiana’” di Felix Mendelssohn Prende il via anche al teatro Cucinelli di Solomeo la nuova stagione concertistica degli Amici della Musica di Perugia e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. Domenica 12 novembre, alle 17.30, protagonisti la pianista Mariangela Vacatello insieme […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo NazionaleIl canto gregoriano come rigenerante del jazz moderno: Nicola Pisani & M. A. O. plus Louis Sclavis & Trio Vocale Aulos con «Cantus Firmus» (Dodicilune, 2023)
Il progetto del sassofonista-compositore dimostra in maniera lampante quanto i canti gregoriani, legati alla musica sacra e ad una dimensione aulica e non ludica, siano vicini alla musica sincopata di matrice afro-americana più di quanto si possa immaginare. //di Francesco Cataldo Verrina // Pensare ad un matrimonio tra il jazz e canti gregoriani, potrebbe, superficialmente, […] More
22 Shares0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo Nazionale«Dinamo» di Pippi Dimonte, una fuga sonora dall’uno all’altro emisfero, caratterizzata da improvvisi ritorni alle origini
«Dinamo» è la risultante di una complessa e variegata trama narrativa, proiettata in una dimensione contemporanea nella forma e nella sostanza, forte di innesti culturali molteplici tutt’altro che geolacalizzati. // di Francesco Cataldo Verrina // Ci sono artisti dotati di un dinamismo creativo sospinti da una naturale ecletticità che li porta ad implementare costantemente il […] More
1 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo Nazionale«Worlds Beyond» è il nuovo disco multidimensionale del bassista pugliese Antonello Losacco (GleAM Records, 2023)
…frutto di alchimia strumentale perfetta e paritetica, mentre le singole individualità emergono e vanno a creare un piacevolissimo effetto d’insieme, dove il basso diventa una sorta di timoniere, il vibrafono traccia le coordinate armoniche e la batteria garantisce la rotta…. // di Francesco Cataldo Verrina // Antonello Losacco è un bassista di talento capace di […] More
Foligno, Amici della Musica al San Domenico per un’opera musicale sul rugby
Musica di lusso di Fabrizio De Rossi Re, Pino Strabioli e un testo godibilissimo di Massimo Castellani Come evento è stato a dir poco geniale. Ieri pomeriggio, in San Domenico a Foligno, gli Amici della Musica hanno celebrato il secondo centenario della nascita del rugby.E lo hanno fatto con la musica di lusso di Fabrizio […] More
1 Shares0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo Nazionale«Kobayashi» di Crispino, Lanciai, Basile e Sabelli: un universo parallelo di suggestioni sonore (Dodicilune, 2023)
«Kobayashi di Crispino, Lanciai, Basile e Sabelli elabora un universo parallelo di suggestioni sonore, forse immaginato o, più semplicemente re-immaginato, come atto costitutivo di un linguaggio marcatamente contemporaneo, con un piccolo sguardo nello specchietto retrovisore ma completamente avulso da ogni nostalgismo. // di Francesco Cataldo Verrina // Ci sono dischi che, attraverso la mescolanza di […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & ConcertiAl Morlacchi gli Amici della Musica: inaugurazione esplosiva con Bach e Vivaldi
Merito di un complesso che apprezziamo da anni e di un programma scelto per entusiasmare Ieri pomeriggio apertura di stagione con un concerto “furioso”: “Europa galante” come un uragano e pubblico in delirio. Raramente si sono raggiunti, in questi ultimi concerti, momenti di condivisione così marcati. Merito di un complesso che apprezziamo da anni e […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo NazionaleIl 30 Ottobre del 1930 nasceva Clifford Brown: oggi avrebbe compiuto 93 anni
Clifford Brown & Max Roach – «Study In Brown», 1955 // di Francesco Cataldo Verrina // La figura di Clifford Brown è rimasta molto a lungo nell’ombra, pur avendo esercitato un’enorme influenza sui più importanti trombettisti del suo tempo e non solo. Una breve carriera stroncata anzitempo da una morte prematura ed un’esigua attività lo […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo NazionaleSPOLETO JAZZ FESTIVAL: Sabato 4 novembre Ore 21:00, JOHN SCOFIELD TRIO
TEATRO NUOVO GIAN CARLO MENOTTI / Largo Beniaminio Gigli / Spoleto (PG // a Cura Della Redazione // Il secondo appuntamento di Spoleto Jazz avrà per protagonista John Scofield, una vera leggenda della chitarra jazz: l’artista si esibirà infatti col suo trio sabato 4 novembre presso il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, alle ore 21:00. Ad accompagnare Scofield saranno il contrabassista Vicente Archer ed il […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo NazionaleMirko Onofrio Large Jazz Ensemble con «Leon In Jazz», l’opera lirica come fertile humus del jazz
//di Francesco Cataldo Verrina // Ci siamo sempre chiesti perché da parte dei jazzisti italiani, nell’arco di cent’anni di storia, non sia stato mai definito e creato una sorta di ItalianSongBook, un piccolo libro dei sogni (non facile da circoscrivere data l’enormità del giacimento melodico del nostro paese) a cui attingere per poter adattare alle […] More
2 Shares0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo Nazionale«Escape» di Laviano Martino Scrignoli, un volo pindarico di fantasia verso una terza dimensione (Notami Jazz, 2023)
/ di Francesco Cataldo Verrina // Nell’epoca della realtà aumentata il jazz subisce il richiamo di universi paralleli: molteplici sono gli stimoli provenienti dai quattro punti cardinali della musica, tanto che nel caso del concept in oggetto, potremmo addirittura parlare di «terza dimensione». Alfredo Laviano, Giulio Martino, Valerio Scrignoli costituiscono un trio di eccellenza e […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo Nazionale«Flowers» di Antonio Del Sordo, un piacevole andirivieni tra passato e presente del jazz (Alfa Music, 2023)
// di Francesco Cataldo Verrina // A volte bastano due minuti di ascolto della prima traccia di un album per intuire che il band-leader del progetto sia un batterista. Anche l’ascoltatore medio si avvede subito che lo spiritello beffardo di Art Blakey o, quanto meno, il modus agendi dei Messengers, si sia infiltrato fra le pieghe di […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, PERUGIAOrgano Morettini e liturgia musicale secondo il vescovo Paolo Giulietti
Eugenio Becchetti suona lo strumento del 1832 dell’oratorio della Giustizia Lo chiamavamo don Paolo quando, vicario vescovile, si affacciava nei locali dove trasmettevamo da radio Augusta Perugia. Ora che è monsignor Giulietti, vescovo di Lucca, lo abbiamo ritrovato, ieri pomeriggio, in un imprevisto e non pubblicizzato incontro con la musica in un luogo “sconosciuto” ai […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, PERUGIAProSceniUm Dopo Festival, Simone vince il premio Giuria Popolare
Il premio gli è stato assegnato al Centro Commerciale Collestrada. La quinta edizione del Festival è stata vinta dal bolognese Campi More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, TERNIGianfranco De Franco apre la stagione de La Cantinetta di San Venanzo
Sarà “Stellar Sunset” di Gianfranco De Franco ad inaugurare domenica 22 ottobre alle ore 18,30 la nuova stagione de La Cantinetta della Locanda Del Borgo di Rotecastello (San Venanzo). Un concerto d’eccezione ad ingresso libero. Gianfranco De Franco, infatti, ha scelto il calore dell’Umbria come data zero per presentare il suo ultimo lavoro discografico prima del concerto che terrà alla […] More
0 Votes
in ASSISI/BASTIA, Musica, Dischi & ConcertiProSceniUm, tra i 12 finalisti l’umbra L3TI, Letizia Bonucci di Gualdo Tadino
Campi (Andrea Campi), 26enne di Bologna con il brano “Bologna sospesa”; Giòve (Giorgia Verona), 27enne di Teramo con “Vodka e nostalgia”; Kaotika (Pietro Peloso), 22enne di Foggia con “Ma cosa ci è successo”; Ida Nastri, 38enne di Roma con “80”; Munendo, 41enne di Roma con “Zanzare”; L3TI (Letizia Bonucci), 29enne di Gualdo Tadino con “Ordine Imperfetto”; Marco Villan, 26enne di Benevento con “Senza fare rumore”; La […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo Nazionale«A Long Way» di Jany McPherson, un album ispirato e coerente, che lascia trasparire sentimenti autentici e sorgivi (Glider Media Group, 2023)
«Ero molto piccola quando ho visto per la prima volta Michael Jackson cantare in televisione «Don’t Stop ’Til You Get Enough» e sono impazzita: lo adoravo. Poi rubavo i tacchi alti di mia nonna, le collane, e la spazzola per capelli era il microfono, e iniziavo ad imitare qualsiasi artista fosse in TV (…) Mi […] More
Alma Saxophone Quartett vince la sesta edizione del premio Città di Torgiano
Il premio di composizione “Ciro Scarponi” a Roberto Tofi Alto tasso di qualità per la sesta edizione del Premio di esecuzione Città di Torgiano con la affermazione di un complesso a fiati dalle capacità professionali semplicemente smaglianti. Pur misurandosi con concorrenti che non avevano nulla da invidiare i saxofonisti dell’Alma Quartet, alla fine di una […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo Nazionale«Live At Umbria Jazz» di Steve Wilson / Lewis Nash, quando “Duo” diventa il numero perfetto (Red Records, 2023)
// di Francesco Cataldo Verrina // L’Umbria è stata da sempre una terra fertile per molte delle riprese live della Red Records. Steve Wilson / Lewis Nash Duo con «Live At Umbria Jazz» non smentisce questa perfetta simbiosi mutualistco-cromatica tra il rosso dell’etichetta creata da Sergio Veschi e Alberto Alberto ed il verde della regione […] More
0 Votes
in ASSISI/BASTIA, Musica, Dischi & ConcertiAssisi, Teatro Sacro al Monte Frumentario, il teatro medievale con il “Ludus Danielis”
Bella presenza dei musicisti di Resonars Ieri sera in una sala colma di ascoltatori è stato rappresentato un dramma sacro che proviene del più lontano Medioevo. Era l’età in cui si pregava con timore e con tremore prima che, “ex orientis partibus”, sorgesse il sorriso di san Francesco. Un reperto di teatro che si studiava […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo Nazionale«The Jazz Giants» di Lester Young, un esempio di resilienza del jazz alle urgenze del mercato di ogni epoca (Jazz Images)
// di Francesco Cataldo Verrina // Lester Young, insieme a Coleman Hawkins, ed altri musicisti poco sponsorizzati dalle cronache jazzistiche, quali Don Byas e Lucky Thompson, fu tra gli inventori del cosiddetto «sassofono moderno». In un periodo di transizione, ossia nel passaggio dalle grandi orchestre della Swing Era al piccolo combo bebop, alcuni musicisti ebbero […] More
Castel del Piano, alla Filarmonica assemblea provinciale delle bande Anbima
L’insediamento del neopresidente Gambacorta Prima presenza pubblica del nuovo presidente provinciale dell’Anbima, l’organismo nazionale che raccoglie sotto la direzione di Giampaolo Lazzeri la bellezza di oltre mille formazioni bandistiche italiane. La riunione dei rappresentanti delle formazioni locali è avvenuta nella sede della banda castelplanese dedicata a Luigi Cirenei, il musicista che, dal paese natale, prese […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo NazionaleRitorna in vinile «Impressions», il capolavoro dell’Ethnic Heritage Ensemble: una notte a Bologna in un’atmosfera chicagoana (Red Records, 2023)
l’Ethnic Heritage Ensemble mescola, senza soluzione di continuità, fughe strumentali su terreni impervi trascendendo i confini della musica convenzionale e calando gli ascoltatori in un lavacro purificatore che tocca le loro anime nel profondo. // di Francesco Cataldo Verrina // In quella notte di giugno del 1981, a Bologna si respirava una stana atmosfera: la […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo NazionaleIl 28 settembre del 1991, moriva Miles Davis…
Il 28 settembre 1991, all’età di 65 anni Miles Davis, dopo una vita di eccessi, moriva per un attacco di polmonite in un ospedale californiano a Santa Monica, poco dopo il suo ultimo concerto all’Hollywood Bowl. Le ultime live performance italiane del trombettista risultano datate 23 luglio 1991 allo Stadio Olimpico di Roma e 24 […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo Nazionale«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)
Le interpretazioni della Minnozzi contengono nei filamenti di DNA creativo quell’assioma che lega un intimo sentimentalismo, capace di innescare uno sturm und drang ricco di pathos, a metà strada tra melodia e dramma, quale residuo della dotta tradizione lirica, nonché della veridicità coinvolgente del canto popolare tipico del nostro paese. // di Francesco Cataldo Verrina // Nella […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo NazionaleC’è un po’ di Umbria in «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams, di cui l’intero set è stato ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)
…si ha come l’impressione che l’aderenza alla realtà di quel momento storico si sia nebulizzata e volatilizzata, diventando solo apparente, al punto che le nove esecuzioni non sembrano riportare per nulla indietro nel tempo l’asticella dell’orologio. Piuttosto, la ristampa in vinile, nonostante l’operazione di repêchage, emana un’inedita aura di bellezza ed una nuova luce brillantante… […] More
Foligno, nella sala “Pio La Torre” conferenza stampa della Gioventù Musicale
Trenta anni di concerti per le scuole Ieri mattina nella sala “Pio La Torre” di palazzo comunale si è tenuta la annuale conferenza stampa della Gioventù Musicale che ha esposto il suo programma di incontri destinati ai ragazzi delle scuole cittadine. Con ottocento inscrizioni di giovani che seguiranno l’itinerario musicale promosso dal direttore artistico Giuseppe […] More
0 Votes
in Musica, Dischi & Concerti, Spettacolo NazionalePasquale Calò con «Where I Come From», l’Africa come aggregante di moderne suggestioni jazz (GleAM Records, 2023)
Nel progetto di Calò l’Africa (e non solo) diventa il catalizzatore di infinite suggestioni che si muovono trasversalmente sull’asse cartesiano di un costrutto jazz a volo libero che tocca Penisola Iberica, Balcani, India, Nord Africa, Medio Oriente e Sud America. // di Francesco Cataldo Verrina // L’indimenticabile incipit de «La mia Africa», romanzo di Karen […] More