‘’Italia metafisica’’: la mostra di George Tatge al CIAC di Foligno

Gli scatti in bianco e nero del grande fotografo

Inaugurerà il 27 luglio e sarà visitabile fino all’8 ottobre 2023 la mostra di fotografie in bianco e nero di Geroge Tatge al Centro Italiano Arte Contemporanea – CIAC – di Foligno.

Curata da Italo Tomassoni, direttore artistico del CIAC, e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, quella folignate è una tappa della mostra itinerante iniziata nel 2015 a Firenze, che propone immagini scattate dalla Valle d’Aosta alla Sicilia con la leggendaria Deardorff, una macchina a soffietto da cui si ottengono negativi in bianco e nero di grande formato, stampate personalmente dall’autore in camera oscura.

Segni, simboli e geometrie sacre: architettura e intervento umano si fondono nell’obiettivo di Tatge in una lettura in chiave metafisica del reale.

Presenti in mostra anche scatti inediti della città di Foligno realizzati per l’occasione che raccontano il mistero, l’enigma del nostro vivere e la convivenza del passato con il presente. Metafore e misteri dell’abitare temporaneo nei luoghi, e dell’inevitabile passaggio oltre.

Monica Sassi, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno: ‘’l’occasione nasce grazie alla collaborazione con Maggioli Cultura, che consente di portare a Foligno l’artista George Tatge, uno dei fotografi più apprezzati a livello internazionale, con una importante storia e carriera professionale ricca di riconoscimenti e premi culturali, cittadino del mondo, nonché direttore tecnico-fotografico, dal 1986 al 2003, della prestigiosa Fratelli Alinari di Firenze, la più antica azienda operante nella fotografia e nella comunicazione visiva.’’

George Tatge, nato ad Istanbul nel 1951 da madre italiana e padre americano, dopo gli studi in America si trasferì a Todi lavorando come fotografo freelance. Il suo primo libro fotografico fu Perugia. Terra vecchia terra nuova, a cui seguì una carriera artistica che dell’Italia ha fatto una delle principali fonti d’ispirazione.

Tatge è il fotografo del vicino e del lontano, del silenzio sospeso, di suggestioni che sanno interrogare l’animo umano: apparizioni paesaggistiche avvolte nel mistero. La tappa di Foligno ha dell’imperdibile.  

What do you think?

Written by Giulia Ciacci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ميلوني بشأن أوكرانيا: السلام والغزو شيئان مختلفان

Addio a Francesco Calabrese, politico e stimato professionista